Dal 16 al 19 ottobre 2025, il Palazzo della Gran Guardia di Verona ospita il 13° congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Fisica Medica, uno degli appuntamenti più rilevanti per la comunità scientifica e professionale della fisica medica in Italia.
Il programma dell’edizione 2025 si articola in cinque aree tematiche che abbracciano sia argomenti legati all’aggiornamento professionale sia alle prospettive di evoluzione della disciplina, con una particolare enfasi su temi emergenti, multidisciplinarietà e innovazione tecnologica.
Questi i cinque focus:
- imaging e radiodiagnostica,
- medicina nucleare,
- radioterapia,
- radioprotezione,
- nuovi ambiti applicativi della fisica medica.
A completare il ricco programma, due simposi tematici:
- Intelligenza Artificiale per la Salute, dedicato al futuro dell’IA nelle aziende sanitarie e alle nuove sfide per il fisico medico nell’era dell’intelligenza artificiale, con un focus su competenze, formazione e responsabilità professionali.
- Scienza e Tecnologia quantistica per la Salute, organizzato in collaborazione con INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è incentrato sul ruolo dei sensori quantistici per la diagnostica medica e le prospettive di un nuovo paradigma di simulazione molecolare basato sull’integrazione di modellizzazione fisica, intelligenza artificiale e computazione quantistica. L’appuntamento rientra nel programma ufficiale dell’Anno Internazionale delle Scienze e delle Tecnologie Quantistiche delle Nazioni Unite.


