N.I.San., come guidare il processo di valutazione e impatto della chirurgia robotica

Due relazioni sono state presentate dal N.I.San. – “Innovazione tecnologica, cambi culturali, nuovi modelli organizzativi e analisi dei costi in ambito sanitario”, esposta dal presidente N.I.San. dott. Adriano Marcolongo, e “Sostenibilità della chirurgia robotica: analisi dei costi”, svolta dal dott. Fabio Zorzetto – nell’ambito della sezione “Le nuove tecnologie in chirurgia: dalle competenze alla sostenibilità, dall’equità delle cure alla sicurezza, dal controllo della spesa alla qualità dei servizi” all’interno di Expo Medicina, svoltosi dal 26 al 29 ottobre a Palermo.

In particolare, la relazione del presidente ha trattato alcuni aspetti delle innovazioni tecnologiche e organizzative in corso ora e nell’immediato in sanità da contemperare e quindi da valutare con la sfida della sostenibilità economica-finanziaria delle medesime.

A tal proposito il N.I.San., tramite la rete di aziende sanitarie pubbliche e private, è in grado di offrire alle organizzazioni e istituzioni sanitarie locali e regionali un valido supporto tecnico e metodologico per guidare e sostenere il processo di valutazione e impatto della nuova tecnologia in sanità.

Con la relazione del dott. Zorzetto si è dimostrato in concreto l’impatto dei costi della tecnologia robotica in sala operatoria, confrontandola con i costi della medesima procedura chirurgica svolta con la tecnica tradizionale o open, nonché con la procedura chirurgica realizzata in laparoscopia.

In ultima analisi, si è dimostrato che per numerosi interventi esaminati, oltre ai costi diretti e indiretti delle tre tecniche, che i costi sono pari o inferiori per la chirurgia robotica rispetto alle altre tecniche, se si tiene in debita considerazione la durata della degenza ordinaria, il ricovero in Rianimazione e le complicanze postintervento.

Questo studio è stato svolto con la fattiva collaborazione dei professionisti dei numerosi centri di robotica delle aziende sanitarie/ospedaliere della rete che aderisce al progetto Bussola del N.I.San.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here