La Federazione di Confindustria che rappresenta le imprese che forniscono alle strutture sanitarie italiane, pubbliche e private, dispositivi medici, Assobiomedica, ha eletto un nuovo presidente per la sua Associazione Elettromedicali: si tratta di Andrea Celli, già Head of Public Affairs, Business to Government and Strategy di Philips Italia, Israele e Grecia.
Nel suo discorso di apertura del proprio mandato, Celli ha riassunto i capisaldi della propria guida: valorizzazione dell’innovazione tecnologica, sostenibilità, efficienza del sistema, digitalizzazione e Sanità 4.0.
Ecco la sua dichiarazione: «l’alto livello di innovazione tecnologica, che caratterizza le apparecchiature elettromedicali, deve essere garantito a tutti cittadini in modo tale che beneficino delle migliori cure oggi disponibili.
In Italia più del 50% del parco di diagnostica per immagini e di elettromedicina è troppo vecchio e se il nostro Servizio sanitario nazionale vuole essere competitivo e all’avanguardia, promuovendo modelli di cura basati sulla prevenzione, è necessario ricominciare a investire sulla Sanità.
La digitalizzazione è oggi il futuro. Dobbiamo impegnarci tutti per trovare soluzioni che lo facciano diventare il nostro presente, e non solo in alcune realtà regionali, ma su tutto il territorio nazionale.
Solo così saremo capaci di rendere l’integrazione delle competenze una regola e andare verso una Sanità 4.0, che sia sostenibile e al tempo stesso efficiente».
Stefania Somaré