Antonio Pisani è il nuovo presidente della Società Italiana di Neuroscienze

Antonio Pisani, direttore di Neurologia Generale all’Istituto Mondino di Pavia e docente ordinario all’Università di Pavia, è stato eletto presidente della Società Italiana di Neuroscienze, con mandato attivo dal 1° gennaio 2026.

Neurologo di fama internazionale, Pisani è tra i massimi esperti europei nel campo dei disordini del movimento, ai quali ha dedicato gran parte delle sue ricerche, focalizzando il suo interesse su patologie come la malattia di Parkinson, la corea di Huntington e le distonie, contribuendo in modo decisivo alla comprensione dei meccanismi patologici e allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche.

Formatosi all’Università di Roma Tor Vergata sotto la guida di Giorgio Bernardi e Paolo Calabresi, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui lo Stanley Fahn Award nel 2011 e il Bachmann-Strauss Prize della Michael J. Fox Foundation nel 2019.

Membro di comitati scientifici internazionali, ha partecipato attivamente a board editoriali, pubblicando oltre 300 articoli ed entrando a far parte dei Top Italian Scientists.

L’impegno della Sins

Fondata nel 1983, come affiliata della Federeation of European Societies of Neurosciences, la Sins s’impegna a promuovere ricerca, formazione e divulgazione scientifica nel campo delle Neuroscienze, con l’obiettivo di perfezionare la comprensione del sistema nervoso e migliorare la salute pubblica. La nomina di Pisani rafforza il profilo della Sins e, più in generale, dell’Italia tra i protagonisti nel campo delle neuroscienze.