Promossa dall’Osservatorio Malattie Rare (OMaR), si è aperta la sessione di candidature per la XII edizione del Premio OMaR, il riconoscimento che promuove l’eccellenza nella comunicazione su malattie e tumori rari.
L’iniziativa, in collaborazione con enti autorevoli come Cittadinanzattiva, Fondazione Telethon, Orphanet Italia e SIMeN, premia ogni anno l’informazione chiara, corretta e capace di generare consapevolezza pubblica, offrendo nel contempo uno spazio di dialogo tra giornalisti, ricercatori, istituzioni, aziende e associazioni di pazienti.
Con l’obiettivo di valorizzare contenuti che coniughino rigore informativo e capacità di sensibilizzazione, il Premio si articola in tre categorie:
- Premio Giornalistico: per contenuti pubblici su stampa, web, radio e video
- Premio Miglior Campagna di Comunicazione – Professionisti
- Premio Miglior Campagna di Comunicazione – Non Professionisti.
I lavori ammessi al concorso devono essere stati pubblicati tra il 1° marzo 2024 e il 28 febbraio 2025 e la loro candidatura deve essere presentata esclusivamente attraverso il forum online disponibile sul sito Ufficiale del Premio, entro il 10 novembre 2025.
A ciascun vincitore andrà un premio in denaro di 2.500 euro nel corso della Cerimonia di premiazione che si terrà a Roma nel febbraio 2026, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, alla presenza di rappresentanti del mondo scientifico, istituzionale, giornalistico e delle organizzazioni di pazienti.
Il Premio, che negli anni ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi come la Medaglia del Presidente, gode del patrocinio di numerosi enti nazionali e internazionali.
Tutte le informazioni, incluse le modalità di partecipazione e la composizione della Giuria, sono consultabili sul sito ufficiale dell’Osservatorio Malattie Rare e sulla piattaforma dedicata al Premio.
 
            


