Sala operatoria, un ecosistema digitale

L’evoluzione in sanità è continua e in costante accelerazione.
Le sale operatorie, in particolare, stanno evolvendo da ambienti isolati – come tradizionalmente erano concepiti – verso ambienti sempre più intelligenti e interconnessi, che si configurano come veri e propri ecosistemi digitali anche complessi.

I dispositivi presenti in simile contesto richiedono, d’altra parte, una crescente interoperabilità.

KARL STORZ da 80 anni supporta i chirurghi con soluzioni per l’integrazione della sala operatoria. Un esempio è Collaborator, piattaforma multimediale che, utilizzata in ambienti chirurgici complessi, consente la riduzione dei tempi di setup delle procedure robotiche e laparoscopiche, portando a risparmi di tempo per ciascun intervento fino a 23 minuti.

In questo video Claudia Georgia Banella, managing director di KARL STORZ Italia, approfondisce peri lettori di Tecnica Ospedaliera la conoscenza di questa piattaforma.