• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Abbonati
  • Contatti
  • Convegni
  • Libri
  • Link utili
  • Norme&Sentenze
  • Newsletter
Cerca
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Abbonati
  • Contatti
  • Convegni
  • Libri
  • Link utili
  • Norme&Sentenze
  • Newsletter
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Editoriale
Home Senza categoria Tabella 3
  • Senza categoria

Tabella 3

Redazione
23 marzo 2015
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Telegram
Email

    Tabella3

    Abbonati a Tecnica Ospedaliera
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Telegram
    Email

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      Attualità

      Nasce l’osservatorio sulla Value-Based Healthcare

      Fatti e Persone

      La Basilicata potenzia l’Irccs CROB

      Fatti e Persone

      Cosa pensano gli italiani del SSN

      Leggi Tecnica Ospedaliera

      • n.9 - Novembre 2025
      • n.8 - Ottobre 2025
      • n.7 - Settembre 2025
      Edicola Web

      Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

      Iscriviti alla newsletter

      Farmacia Ospedaliera

      Emofilia, la ricerca abbatte gli ostacoli alla vita attiva
      Emofilia, la ricerca abbatte gli ostacoli alla vita attiva
      Vaccini di precisione contro il cancro: l’impegno dell’Università di Firenze
      Vaccini di precisione contro il cancro: l’impegno dell’Università di Firenze
      Siringhe preriempite pronte all’uso: sicurezza, tracciabilità e sostenibilità
      Siringhe preriempite pronte all’uso: sicurezza, tracciabilità e sostenibilità
      Melatonina in età pediatrica, verso le linee guida
      Melatonina in età pediatrica, verso le linee guida

      01Health

      Biopharma 2030: come Veeva guida la nuova era dei lanci farmaceutici con AI e dati integrati
      Biopharma 2030: come Veeva guida la nuova era dei lanci farmaceutici con AI e dati integrati
      Sostegninrete.it, la prima piattaforma italiana che connette persone con disabilità e assistenti personali
      Sostegninrete.it, la prima piattaforma italiana che connette persone con disabilità e assistenti personali
      Veeva porta gli agenti AI su tutte le sue applicazioni: la rivoluzione parte da dicembre
      Veeva porta gli agenti AI su tutte le sue applicazioni: la rivoluzione parte da dicembre
      GalileoLife e Hygie31: una partnership per il futuro della farmacia indipendente
      GalileoLife e Hygie31: una partnership per il futuro della farmacia indipendente
      Newsletter Tecnica Ospedaliera

      Le tematiche di interesse per il settore delle tecnologie e del management ospedaliero

      Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 8.900 professionisti che già ne fanno parte
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)