Al Maria Cecilia Hospital di Cotignola arriva Gamma Knife Esprit

Intervenire su lesioni intracreniche in modo non invasivo, preservando i tessuti sani, è possibile, grazie alla radiochirurgia cerebrale stereotassica e all’ultimo modello Gamma Knife, Elektra ESPRIT. L’apparecchiatura è stata da poco introdotta presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola, in provincia di Ravenna, uno degli ospedali ad Alta Specialità di GVM Care & Research.

Rispetto al modello precedente, la nuova apparecchiatura riduce notevolmente gli effetti indesiderati e annulla completamente il dolore. Potendo intervenire senza taglio chirurgico, inoltre, sono garantiti ricoveri e convalescenze più brevi.

Possibilità di lavorare sulle lesioni più piccole

Un’altra delle possibilità offerte dall’apparecchiatura è quella di trattare anche le lesioni più piccole, sempre preservando i tessuti sani.
Spiega Enrico Motti, coordinatore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia – Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital: «l’apparecchiatura eroga un ventaglio di fasci radianti che irradiano con estrema precisione la porzione di tessuto malato con un effetto chirurgico, ma senza craniotomia, preservando i tessuti sani del cervello. Questo consente di intervenire su patologie tumorali e vascolari che in passato erano considerate incurabili o che venivano affrontate chirurgicamente con rischi elevati ed esiti incerti.

La neurochirurgia e la microchirurgia hanno certamente ancora un ruolo insostituibile importantissimo, ma dove possibile si preferisce evitare la craniotomia eliminando il trauma chirurgico, raggiungendo spesso maggiori percentuali d’efficacia rispetto all’approccio tradizionale e riducendo o eliminando molti limiti della microchirurgia oltre alle recidive tipiche della neurochirurgia».

L’importanza della collaborazione per raggiungere risultati importanti

Oltre a rappresentare un importante investimento per il Maria Cecilia Hospital, la nuova acquisizione parla anche della forza di un territorio che un paio di anni fa è stato fortemente colpito dall’alluvione, riprendendosi con forza.

«Questa inaugurazione – sottolinea Eleonora Proni, consigliere Regione Emilia Romagna – testimonia anche l’importante collaborazione tra istituzioni, ricerca e sanità e a consapevolezza di dover lavorare congiuntamente su innovazione e prevenzione».

Giunta alla 60a versione, Gamma Knife Electra Esprit è pensata per essere semplice da utilizzare e programmare, grazie a option di lavoro flessibili, così da consentire ai medici di occuparsi del proprio paziente. Il design, inoltre, assicura massimo comfort al paziente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here