Riaperto il Padiglione 60 dell’Ospedale Luigi Sacco
L'Asst Fatebenefratelli Sacco ha annunciato la riapertura del Padiglione 60 (CF60) dell'Ospedale Luigi Sacco. La struttura è stata ristrutturata grazie ai fondi...
Sistemi integrati per la continuità operativa in ospedale: igiene, sicurezza ed efficienza
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica in ambito sanitario ha posto le strutture ospedaliere...
NanoPhoria Bioscience ottiene 83,5 milioni di euro in un finanziamento di Serie A
NanoPhoria Bioscience, azienda biotech, ha annunciato la chiusura a 83,5 milioni di euro...
Carrelli terapia digitali: una soluzione sostenibile verso una sanità sempre più connessa
In sanità l’innovazione non sempre passa da grandi rivoluzioni tecnologiche. Spesso sono le...
La qualità dell’aria negli ambienti di cura come responsabilità condivisa
Negli ospedali, nelle RSA e in tutte le strutture sanitarie la qualità dell’aria non è...
D-LARA: una soluzione per garantire l’interoperabilità dei dati clinici
Dedalus ha presentato D-LARA, un assistente intelligente, co-creato con LOINC Italia – IIT...
EIZO Cockpit, una smart control room
L’esigenza primaria della sala di controllo è fornire informazioni in tempo reale al...
Sanità e tracciabilità: l’RFID al servizio della logistica intelligente
La logistica sanitaria è un comparto in rapida ascesa, spinta anche dall'invecchiamento della popolazione e dalla conseguente crescente richiesta di farmaci, dispositivi medici...
Efficientare le chirurgie? Possibile migliorando la gestione a 360 gradi del percorso...
Il nostro Paese destina solo il 6,2% del prodotto interno lordo alla sanità pubblica, una percentuale nettamente inferiore sia alla media dei Paesi...
Melanoma: Inrca Irccs attiva innovativi percorsi di follow-up
L'Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani Irccs di Ancona ha attivato innovativi percorsi di follow-up per i pazienti operati di melanoma.
Implicity: controllo integrato e intelligente dei dispositivi cardiaci impiantabili
Il monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili (DCEI) è ormai parte integrante della pratica clinica quotidiana, ma la frammentazione dei software proprietari...
World Patient Safety Day: garantire le cure dai primi giorni di...
Il 17 settembre si celebra il World Patient Safety Day, iniziativa promossa dall'OMS e volta a sensibilizzare i Paesi sulla sicurezza delle...
Emergenza-Urgenza, specialisti in affanno
Boarding dei pazienti e carichi di lavoro sempre in aumento e che vanno oltre il consentito: Fabio DeIaco, dell’Accademia Direttori SIMEU, analizza...
Diabete: tecnologia indossabile per la gestione dei pazienti
La rivista Nature Communications ha pubblicato i risultati di uno studio del Technion-Israel Institute of Technology, guidato da Hossam Haick, in collaborazione con i...











































