L’impegno di tutti per definire un ecosistema della salute
Questo è il mese in cui si svolge il Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici. Quindi per ruolo (e per il fatto...
Tecnologia e sanità, un binomio inscindibile
Lo sviluppo tecnologico ha favorito ed è stato favorito dall’evoluzione della medicina. “È stato favorito” perché l’innovazione tecnologica in sanità è sempre...
Come vogliamo la sanità di domani?
Il nostro attuale sistema sanitario attraversa una stagione controversa.
Da un lato, è evidente che siamo in un momento...
La sfida della sanità visione d’insieme e uomo al centro
La sanità è terreno di sfide. Cliniche, umane, sociali ma anche tecnologiche e organizzative a supporto delle prime. Approcciare la sanità senza...
Con lo spirito giusto
L’inizio del nuovo anno è il momento per auguri e propositi. Ci auguriamo (e lo facciamo agli altri) che sia meglio di...
Comunicare la tecnologia
Il rapporto tra medicina e tecnologia è da sempre molto stretto. In un circolo virtuoso, la possibilità di dotarsi di strumenti ha...
Incontrarsi, valore umano che arricchisce
La nostra vita è fatta di incontri. Ne è determinata: gli amici, i maestri, tutti quelli che in modo diverso ci insegnano...
L’ecosistema che (ancora) non c’è
Tra gli argomenti caldi (ma che bollono in pentola da tanto tempo) c’è certamente quello su attuazione e consapevolezza di tutto ciò...
Lavoriamo per supportare il nostro SSN
Il mondo delle tecnologie per la sanità è (fortunatamente) in continuo fermento, nonostante alcune preoccupazioni – assolutamente ragionevoli – che derivano dalla...
Nomenclatore, fra volontà di efficienza ed elementi a cui prestare attenzione
È stato recentemente approvato il nuovo elenco dei LEA. Questo è un momento fondamentale perché con il nuovo Nomenclatore è noto a...