• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • News Formazione
  • Convegni
  • Norme&Sentenze
  • Letture Scelte
  • Link utili
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Home Direzioni Direzione Generale

Direzione Generale

  • Direzione Amministrativa
  • Direzione Generale
  • Direzione Sanitaria
  • Direzione Scientifica
    Più popolari
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Direzione Generale

    Sclerosi multipla: nuovo PDTA in Sardegna

    Redazione - 26 aprile 2017
    0
    Ricerca e cura: Fondazione Ri.MED entra in Ismett
    Direzione Generale

    Così l’Ismett gestisce il carico assistenziale

    Redazione - 23 maggio 2017
    0
    Direzione Generale

    Medici chiamati in giudizio dai pazienti. I dati dell’Osservatorio Internazionale della...

    Redazione - 2 febbraio 2015
    0
    Direzione Generale

    Echo, la rete degli ospedali pediatrici europei

    Redazione - 23 maggio 2017
    0
    Direzione Generale

    Toscana: via le liste d’attesa. Ecco come…

    Redazione - 29 luglio 2016
    0
    Direzione Generale

    Lazio: al via i nuovi programmi operativi in sanità

    Redazione - 16 dicembre 2016
    0
    Direzione Generale

    Fascicolo sanitario elettronico, emanato il regolamento. Cosa manca per renderlo effettivo?

    Redazione - 7 ottobre 2015
    0
    Direzione Generale

    Sorveglianza sanitaria: serve più competenza

    Redazione - 25 agosto 2016
    0
    Direzione Generale

    I due volti della sanità

    Redazione - 21 marzo 2016
    0
    Direzione Generale

    SSN: serve appropriatezza organizzativa

    Redazione - 23 maggio 2016
    0
    123...13Pagina 1 di 13

    Leggi la rivista

    • n.6 - Luglio 2022
    • n.5 - Giugno 2022
    • n.4 - Maggio 2022
    Edicola Web

    Iscriviti alla newsletter

    Farmacia Ospedaliera

    La matematica svela i meccanismi di resistenza dei tumori alle target therapy
    La matematica svela i meccanismi di resistenza dei tumori alle target therapy

    Nel 1943 il medico Salvador Edward Luria e il fisico Max Delbrück intuirono che le mutazioni che rendono i batteri resistenti sono eventi che possono essere calcolati. E dimostrarono che […] L'articolo La matematica svela i meccanismi di resistenza dei tumori alle target therapy proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Marcatori retinici e demenza, trovata un’associazione
    Marcatori retinici e demenza, trovata un’associazione

    Dalla malattia di Alzheimer alla demenza vascolare, dalla demenza con corpi di Lewy a quella frontotemporale. Le patologie neurodegenerative colpiscono, nelle loro varie forme, 50 milioni di persone nel mondo. […] L'articolo Marcatori retinici e demenza, trovata un’associazione proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Carenza di farmaci, indicazioni da EMA
    Carenza di farmaci, indicazioni da EMA

    La congiuntura storica che ci troviamo a vivere sta creando difficoltà a tanti settori commerciali, tra i quali l’energetico, l’elettronico e il farmaceutico. La pandemia prima, che ha imposto chiusure […] L'articolo Carenza di farmaci, indicazioni da EMA proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Breathink, il progetto che sfida il cancro ai polmoni
    Breathink, il progetto che sfida il cancro ai polmoni

    Nonostante i passi avanti compiuti dalla ricerca negli ultimi anni, è ancora un big killer. Il cancro ai polmoni, uno dei tumori più diffusi e con la prognosi peggiore, nel […] L'articolo Breathink, il progetto che sfida il cancro ai polmoni proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    01Health

    Ictus cerebrale, Unibz nel consorzio di ricerca nazionale
    Ictus cerebrale, Unibz nel consorzio di ricerca nazionale

    La Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche della Libera Università di Bolzano (Unibz) è il partner tecnologico di un consorzio di università ed enti pubblici che, nei prossimi quattro anni, collaboreranno nell’ambito del progetto pilota nazionale “POS-T2-STROKE” (capofila l’Università de L’Aquila): il gruppo di ricerca, guidato dal prof. Enrico Franconi, è incaricato di sviluppare gli algoritmi di intelligenza artificiale che renderanno possibili la diagnosi e il trattamento rapido dell’ictus cerebrale in fase acuta. L’ictus cerebrale – spiega Unibz – è la malattia neurologica molto frequente e ogni anno colpisce, solo in Italia, 200.000 persone (dati Fondazione Veronesi). Nel mondo e nel… [...]

    Samsung Wellness: innovazione, connettività e collaborazione
    Samsung Wellness: innovazione, connettività e collaborazione

    TaeJong Jay Yang, EVP e Head of Health R&D Team at Mobile eXperience Business, Samsung Electronics, illustra iniziative, progressi e risultati promossi da Samsung per ottimizzare le health experiences. La prossima settimana [questa settimana, il 10 agosto, NdR] Smsung presenterà la sua ultima lineup di prodotti innovativi progettati per ottimizzare la vita quotidiana degli utenti, tra cui aggiornamenti che favoriscono le attività di fitness e benessere. In vista della presentazione, vorremmo dedicare un po’ di tempo a una riflessione sulla nostra filosofia, sui risultati e sui progressi che abbiamo compiuto in occasione dell’ultima tappa del nostro health journey. È iniziata… [...]

    Sicurezza nel settore sanitario: ransomware in aumento
    Sicurezza nel settore sanitario: ransomware in aumento

    L’indagine “Global Security Attitude” di CrowdStrike – specialista nella protezione degli endpoint, dei workload in cloud, dell’identità e dei dati –, condotta a livello mondiale dalla società di ricerca indipendente Vanson Bourne su 2200 It senior decision maker e professionisti della sicurezza It in diversi settori tra i quali quello sanitario, evidenzia che le richieste di riscatto e il valore delle estorsioni negli attacchi ransomware stanno aumentando in modo significativo, mentre la fiducia nei confronti dei fornitori di sistemi It legacy ha subito un calo. Secondo i dati emersi dal sondaggio – ha affermato CrowdStrike – il 93% delle realtà… [...]

    Il cloud potrebbe far risparmiare 14,4 miliardi di euro alle strutture sanitarie
    Il cloud potrebbe far risparmiare 14,4 miliardi di euro alle strutture sanitarie

    Il Cloud Economics Center di Amazon Web Services (Aws) ha pubblicato una nuova ricerca secondo cui sarebbe potenzialmente possibile risparmiare 14,4 miliardi in costi It nel settore sanitario dell’Unione Europea e del Regno Unito nei prossimi cinque anni. Il risparmio, equivalente a 5.665 euro per letto d’ospedale, sarebbe raggiungibile secondo Aws attraverso la migrazione dei sistemi It al cloud. La ricerca mette in evidenza il grado di overprovisioning delle risorse It (server, storage e database), che potrebbe essere eliminato attraverso la capacità di provisioning flessibile del cloud. Questo consentirebbe alle organizzazioni di ridimensionare automaticamente le proprie risorse e pagare in base al loro utilizzo… [...]

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)